Tag: tende

Bar o negozio? I segreti per aumentare i clienti

Qualunque attività, per quanto ben gestita e competitiva si troverà prima o poi ad avere bisogno di un aiuto per incrementare il volume di affari. 

Potrebbe trattarsi di un bar o di un ristorante appena aperto, un negozio che ha bisogno di visibilità o un’attività storica che a lungo andare ha cominciato a perdere un po’ di smalto.

Ci sono alcuni trucchi, molto semplici in realtà, che possono aiutare qualsiasi impresa. facendo aumentare la clientela.

Aprirsi all’esterno 

Cercare un’idea chiave, pubblicità, per esempio, ma non solo, perché se si ha a disposizione lo spazio necessario, si può creare una zona accogliente e invitante che parla da sola.

Questa spinge la gente ad avvicinarsi. Può essere una veranda oppure un patio o anche una tenda come le serie Airbent, per attirare il pubblico durante la bella stagione, ma anche per proteggere la merce dagli effetti del sole.

Se poi si parla di un ristorante o un bar questa è un’occasione perfetta per aggiungere tavoli fuori, rispondendo così ai bisogni più disparati dei clienti e per fare nuove proposte magari cambiando il menù per adattarlo a uno stile più in tema con la stagione.

Per il pubblico, infatti, è molto importante la continuità tra lo spazio della strada e quello del locale, come con le verande Pergò. Spesso si tratta di persone che si fermano solo pochi minuti in pausa e non hanno voglia di starsene al chiuso quando fuori è bel tempo, persino in inverno.

Adatta sempre i tuoi spazi alle stagioni

Le soluzioni cambiano con le stagioni, perché in estate basterà una tenda, mentre con la brutta stagione ci sarà da pensare a una copertura bioclimatica più efficace come Glass Bent che permette di installare il riscaldamento.

L’importante è cercare di scegliere tra soluzioni che permettono di risparmiare energia, perché tende da sole e coperture bioclimatiche ti danno anche accesso agli incentivi in cartella delle tasse.

L’impatto visuale di uno spazio tenda all’esterno di un locale o di un negozio è molto utile perché con tutta probabilità ci saranno movimenti, per esempio clienti e camerieri che fanno su e giù.

Per non parlare delle persone che si fermano per guardare la vetrina con la scusa di un po’ di ombra, un ottimo stimolo per il pubblico. Vedere facce felici o interessate porta sempre all’attivazione di un interesse per l’attività e il negozio. 

Le promozioni stagionali poi sono un punto di forza per attrarre più clientela. Bastano piccoli strappi rispetto al regime classico dell’attività, sconti, acquisti combinati o anche mini corsi da fare al fresco sotto un patio Bioslim o una tenda 8000.

guida per scegliere tra tenda o copertura solare bioclimatica

La guida semplice per la tua copertura solare perfetta

Stai pensando di installare o rinnovare delle coperture solari? Questa rapida guida ti aiuterà a scegliere quelle giusta per te. Pronti? Iniziamo!

Partiamo con una semplice domanda: Quale contesto fa al caso tuo?

Cerchi qualcosa per la tua casa, quindi. Molto bene! In questo caso possiamo suggerirti due soluzioni:

Tenda

Tenda

Vuoi semplicemente riparare i tuoi ambienti dalla luce diretta del sole e dagli agenti atmosferici? Una tenda tra le tantissime personalizzabili fa al caso tuo.

Copertura solare

Copertura solare

Cerchi qualcosa che ti faccia ampliare la metratura di casa? In tal caso, un prodotto Pergò è quello che cerchi. Bioroll, bioclimatiche e altre strutture semoventi non richiedono permessi edili e impreziosiscono ogni angolo con il loro stile unico.

Cerchi qualcosa per il tuo negozio o locale. Benissimo! Anche in questo caso possiamo suggerirti due soluzioni:

Tenda commerciale

Tenda commerciale

Vuoi riparare i tuoi posti a sedere dalla luce diretta del sole e dagli agenti atmosferici? Una tenda tra le tantissime personalizzabili fa al caso tuo.

Bioclimatica

Bioclimatica

Cerchi qualcosa che ti faccia ampliare la metratura del tuo locale? In tal caso, un prodotto Pergò è quello che cerchi. Bioroll, bioclimatiche e altre strutture semoventi non richiedono permessi edili e aumentano il numero di posti al coperto.

Sapevi che Bentini srl ha un intero Team di esperti progettisti e installatori su tutto il territorio nazionale e internazionale dedicato solo a trasformare una casa qualunque nella casa dei sogni?

Realizza il tuo progetto

Contattaci ora e incontra il tuo progettista di zona.

Come comportarsi con l’installazione delle tende da sole in un condominio?

In un condominio ci sono delle regole da rispettare anche dal lato estetico. In molti appartamenti, soprattutto ai piani alti, si fa uso di tende da sole per proteggersi dai raggi diretti del sole, o anche per privacy.

Prima dell’installazione, però, bisogna accertarsi che la tenda sole scelta, sia approvata dal condominio, tramite una riunione con l’amministratore Nella maggioranza dei casi, per mantenere l’estetica “pulita”, viene consigliato ai condomini di installare tende da sole di ugual colore o fantasia, con caratteristiche e norme simili tra loro.

È quindi vietato installare tende da sole diverse? A questo quesito viene in aiuto una sentenza del Tribunale di Napoli. Un condomino può teoricamente scegliere la tenda da sole che preferisce, in quanto questa verrebbe installata in uno spazio di proprietà esclusiva.

Dunque, si può o non si può mettere una tenda da sole a proprio piacimento?

Bisogna informarsi di una eventuale presenza di un regolamento condominiale di tipo contrattuale o di un acccordo sottoscritto da tutti i condomini stessi, che esplicita la pulizia estetica del palazzo e che quindi implica l’uso di tende da sole uguali. In caso contrario, si ha libera scelta di installazione.

Cappottine, un classico intramontabile

Che impreziosiscano la facciata di un negozio, un ristorante, una villa o un palazzo, le tende da sole a cappottina sono un vero classico per esterni. Ma un classico versatile, disponibile in 6 modelli:

•         base

•         compasso

•         proporzionale

•         tondo

•         semitondo

•         raggiato

Una cappottina, che può arrivare a 6 metri di larghezza, è un complemento di arredo da esterno che esprime personalità e rafforza un brand.

I tessuti – con la resistenza del poliestere – sono disponibili in tanti colori, così come tanti sono i colori, disegni e modelli per la mantovana. E non c’è limite alla personalizzazione delle cappottine: figure, scritte e loghi perché l’esterno del negozio sia inconfondibile, anche da lontano.

Bellezza, eleganza e stile, ma anche funzionalità e resistenza. Le tende a cappottina hanno una struttura in alluminio verniciato a polveri con processo di cromatazione per fissare meglio la vernice alla superficie. Un trattamento che protegge i meccanismi di movimentazione del telo e permette loro di resistere alla pioggia, ai raggi UV e alla corrosione da agenti aggressivi.

Il comando di serie è a fune, ma su richiesta è possibile avere il comando ad argano o motorizzato.

La sicurezza di una tenda da sole per i bambini

Ogni prodotto realizzato o montato in Europa, deve rispettare delle precise norme, rappresentate dal marchio di garanzia CE, che contiene tutte le certificazioni stabilite per tutelare la sicurezza del consumatore.

Nello specifico andiamo a vedere la certificazione UNI EN 13120 che tratta proprio della sicurezza dei bambini. Infatti, quest’ultimi potrebbero trovarsi in situazioni molto pericolose, come intrappolarsi in corde o catenine.

I bambini per loro natura non conosco il pericolo, non prestano la dovuta attenzione e la loro curiosità potrebbe spingerli a fare cose pericolose. Non a caso, questi non dovrebbero mai essere lasciati da soli, ma sempre sotto la visione di un adulto. Spesso però bastano pochi attimi di distrazione per perdere di vista ciò che sta facendo il bambino. Per tale motivo è importante usare degli strumenti salvavita. Tra questi ci sono gli anelli funzionali, che possono essere applicati a corde o catenine. Ci sono poi anche catenine con sistema di rottura di sicurezza, che se sottoposte ad una forza applicata maggiore di 6 kg, tenderanno a rompersi. Possiamo trovare anche anelli con tensionatore che hanno il compito di evitare alla corda o catenina di cadere libera per gravità.

Buona norma è anche quella di installare corde o catenine ad una certa distanza dal suolo, solitamente consigliata tra gli 1,5 metri e 1 metro, in modo che i bambini non possano arrivarci.

Contattaci per info e preventivi